Lo yoga applicato alla maternità offre uno strumento sempre più attuale che tiene conto della globalità dei vissuti somatopsichici per vivere in modo più consapevole il rapporto con il “bambino dentro”.
Si lavora sulla prevenzione psicofisica della salute madre – bambino, nella certezza che in gravidanza tutto ciò che accade alla mamma accade anche al bambino e viceversa.
Si vuole dare valore alle capacità naturali della donna rafforzando un suo atteggiamento positivo nei confronti della maternità.
Si lavora sull’energia femminile centripeta dello ‘stare’, dell’ascolto, della sfera dell’interiorità, nella consapevolezza dell’esistenza di un ‘dentro’, per creare un rapporto amorevole con il pargolo.
Si vuole dare valore alle capacità naturali della donna rafforzando un suo atteggiamento positivo nei confronti della maternità e sulla prevenzione psicofisica della salute madre – bambino, nella certezza che in gravidanza tutto ciò che accade alla mamma accade anche al bambino e viceversa.
Man mano che cresce il bambino cambiano le prospettive, cambia la circolazione delle gambe, la digestione, il peso della pancia e di conseguenza la postura della gestante si modifica. Gli equilibri fisici ma allo stesso tempo psichici vanno rinegoziati e ritrovati. Riconoscerli, prenderne coscienza, starci insieme è quello che si prefigge la pratica dello yoga in gravidanza.
Particolare attenzione sarà rivolta alla respirazione: il respiro aiuta nel processo di interiorizzazione, facilita l'ascolto delle sensazioni che provengono dal bambino e prepara al parto.
TRENTO: GIOVEDì dalle 18.30 alle 20.00
Le pratiche di yoga donano alla gravidanza e al “bambino dentro” tanta fiducia e serenità.
Destinatari donne dal terzo mese compiuto di gravidanza