Il profondo relax raggiunto nella pratica di yoga nidra è simile a quello ottenuto dopo ore di sonno. Nidra significa sonno e nella pratica si rimane in uno stato tra la veglia e il sonno; Il rilassamento profondo migliora il riposo del corpo e della mente ristabilendo uno stato naturale di salute e benessere.
Lo yoga nidra: un modo per comprendere l’esistenza e il ruolo della coscienza (citta) nel complesso variegato della vita di ogni essere umano. In rapporto al mondo esterno, l’essere umano si identifica abitualmente in tutto ciò che “vede”. Ma nel rapporto con se stesso tende ad identificarsi nel movimento della mente presa nelle sue costruzioni concettuali o nelle informazioni sensoriali che accompagnano i pensieri, l’immaginazione, la fantasia, i ricordi, le aspirazioni e i sogni. La pratica dello yoga nidra ci aiuta a costruire un ordine interno, creando le condizioni per ottenere una coscienza oggettiva che non si identifica con tutto ciò che vede, sente, immagina o ricorda. I centri energetici (cakra) si liberano da vissuti fisici, emotivi, energetici e spirituali.
Questa pratica crea le condizioni ottimali per predisporsi ad un evento possibile: lo stato meditativo.
Quella utilizzata è una posizione immobile e supina che induce, attraverso un’indagine sensoriale, ad un rilassamento del corpo progressivo e totale.
Per le date consulta la sezione Eventi