Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x
CULLARE IL FEMMINILE IN NOI

YOGA
RILASSAMENTO
MEDITAZIONE

Counseling
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
338 3313737

Lo yoga  è una disciplina che ci autoeduca a vivere correttamente, ci permette di conoscere noi stessi: il nostro comportamento, come ci muoviamo, che emozioni proviamo, quali sono i nostri pensieri.

Ci sono vari sistemi di yoga (Karma yoga, Raja yoga, Krya yoga, Tantra yoga),

il tipo di Yoga che insegno prevalentemente è l'HA THA YOGA che è caratterizzato dal lavoro sul corpo e la mente mediante le Asana o esercizi fisici e esercizi di purificazione, è la via che conduce alla salute e alla forza psichica.

Lo Yoga non è una ginnastica: gli esercizi non devono essere eseguiti a forza di muscoli, non è un allenamento nel quale ci si esaurisce, al contrario è ricaricarsi di energia col rilassamento e la presenza nel “qui e ora”.

La persona che si accosta allo yoga cerca l'armonia del corpo, della mente e la sua interiorità.

Lo yoga è una disciplina di saggezza antica, di circa 5-7 mila anni,  ancora oggi attuale e vitale, perché ci permette di entrare in contatto con qualcosa di permanente, di assoluto che è la nostra vera ESSENZA.

La pratica dello yoga è un apprendimento ciclico si parte da una base etica yama o 'astinenza', niyama o 'osservanze' contemporaneamente si eseguono le  asana, che creano equilibrio e pranayama: tecniche di controllo del prana. Tutto ciò favorisce l'allievo ad una più autentica adesione all’etica, che viene così integrate senza sforzo nel suo modo di essere e di vivere e gli consente di accedere alle tecniche di meditazione vere e proprie: pratyahara o 'ritiro dei sensi', dharana o 'concentrazione mentale', dhyana o 'meditazione', samadhi è questa la fase in cui la dimensione umana viene trascesa e si è in contatto con l'Assoluto.

La pratica delle asana può essere un'esperienza interiore molto intensa e profonda, in cui l'esperienza fisica stessa penetra interiormente e supera lo sbarramento della mente razionale. Perché ciò avvenga è necessario essere in una particolare condizione mentale di rilassamento, in cui l'attività cerebrale si riduce (onde alfa). Ciò consente di entrare in uno stato di attenzione e di serenità tale da permettere all'inconscio di impregnarsi direttamente dei contenuti dell'esperienza che stiamo vivendo e di assimilare le modificazioni in atto nello schema corporeo.

Le posture di yoga hanno come obiettivo la trasformazione dell’ uomo nella sua totalità e avvicinarlo allo stato meditativo. In modo più pratico lo yoga esercita un'azione equilibratrice e molti disturbi possono trarre un notevole beneficio, e mantenere in buona salute chi lo esercita.

I testi antichi insegnano che le posture purificano e riformano il corpo. I muscoli vengono purificati grazie allo stiramento e alla contrazione. Una volta che i muscoli sono tonificati, anche il funzionamento di tutti gli organi interni e sistemi del corpo hanno dei miglioramenti.

Le posture, inoltre, rendono le giunture flessibili ed aiutano tutto l'organismo a funzionare nel modo naturale e sano.

La purificazione avviene in due momenti: fase dinamica e statica. Nella fase dinamica migliora l'attività metabolica e le tossine vengono trasportate al di fuori delle pareti cellulari. Nella fase statica la circolazione aumenta e le tossine sono portate via dal flusso del sangue ed espulse dal corpo. Avviene un vero processo di purificazione.

Altro fattore principale negli esercizi di Hatha yoga è la respirazione.

Il sincronismo fra respirazione e movimento aiuta la circolazione e ci rieduca gradatamente alla respirazione naturale.

Se vogliamo liberarci dall'ansia e da tutte le manifestazioni collaterali, dobbiamo tornare alla respirazione profonda e completa.

Le posture tendono a correggere anche in breve tempo i disturbi fisici minori (difficoltà a dormire, tendenza ad essere costipati), questo è dovuto all'aumento del flusso di energia e della circolazione sanguigna nel corpo.

Nel corso di yoga è possibile imparare a:

- identificare e a sciogliere le tensioni muscolari, accumulate nella vita quotidiana;

- sviluppare una maggior scioltezza di tutto il corpo.

- migliorare la capacità respiratoria dei  polmoni;

- rafforzare i muscoli che si indeboliscono fisiologicamente con l'età;

- riequilibrare le funzioni fisiologiche del corpo;

- rilassare e tonificare l'apparato digerente;

- equilibrare i nostri centri energetici (cakra);

- portare progressivamente la mente a rallentare il fluire dei pensieri e allenarla alla concentrazione.

- sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e dei nostri limiti.

Il significato profondo di questi esercizi sta appunto nel fatto che essi liberano l'individuo da tutto quanto gli impedisce di essere felice, ripristinano un'armonia turbata. L'individuo impara a conoscere se stesso e le energie che ha a disposizione, impara a relazionarsi con il proprio corpo, ad accettarsi,  a conoscere i propri limiti, a rispettarsi e a sviluppare un sentimento di amore verso se stesso.

Amare e rispettare il proprio corpo e se stessi ci permette di amare le persone che ci circonda: la famiglia, la comunità e crea unione e armonia attorno.

 L'unico progetto possibile di un essere umano è quello di amare. L'essere umano deve poter esprimere in tutta la sua vita e strutturare una realtà interna che gli permetta di sviluppare questo sentimento  grandioso. Un sentimento che si sviluppa attraverso il processo graduale di espansione della coscienza.

Lo yoga  espande  gradualmente  questo processo  vibrazionale dell'energia del cuore e permette all’essere umano di vivere con una carica energetica elevata e sperimentare il benessere.

Il processo energetico dell'amore nel senso più ampio del termine è lo scopo che tutto lo yoga si prefigge.

"A CASA CON TE"
CON GOOGLE MEET

Eventi

Yoga per adulti

Corsi per adulti

 

Counseling

Consueling

Incontri individuali

incontri individuali

Laboratory / approfondimenti

laboratory app

Le attività che vi proponiamo nascono dall'esigenza di crescita e di sviluppo interiore dell'uomo, non sono attività sanitarie o parasanitarie. Il nostro lavoro è volto all'osservazione, allo sviluppo energetico e alla prevenzione naturale.

Seguici

Active-Facebook-icon

Iscriviti alla Newsletter