I chakra fanno parte della costituzione sottile di ogni uomo, sono centri di energia psichica situati ai capi e lungo la colonna vertebrale.
Ciascun chakra ha una posizione particolare, è indipendente ed è direttamente connesso al Sistema Nervoso Centrale, è collegato con quella parte del cervello che è addormentata e deve ancora manifestarsi.
Il percorso che faremo con la pratica dell’HA THA Yoga, Pranayama e yoga NIDRA migliorerà la consapevolezza di questi centri energetici, permettendo così il risveglio delle aree corrispondenti nel cervello, che sono ancora assopiti e non ancora in funzione.
Lo YOGA diventa l’occasione per sperimentare la nostra realtà interiore e trovare l’equilibrio, rimanere centrati qualunque sia il processo psicologico, inconscio o conscio che si viene a manifestare.
CAKRA VIDYA
Muladhara è il chakra della ‘radice’, vicino alla terra, alla materia, in cui è contenuta tutta l’evoluzione quale possibilità non ancora dischiusa.
Entrare nella dimensione di swadhisthana significa entrare nell’inconscio, scendere nell’acqua. Mentre la qualità dell' energia di manipura è utile alla salute del corpo, crea equilibrio tra l’assimilazione e l’eliminazione. L’energia del fuoco trasforma e purifica.
Il cambiamento dell’energia in anahata chakra trasformerà le emozioni, che si manifesteranno sotto forma di apertura verso gli altri.
mentre in vishuddi l'energia porta al risveglio dell’identità creativa, il cui obiettivo è l’auto espressione. E’ un risveglio che nasce dalla realizzazione di noi stessi.
Ajna è il terzo occhio, il cakra del comando della saggezza e della visione globale . L’essenziale è invisibile per gli occhi. Si riesce a vedere bene soltanto con il cuore.
Per le date consulta la sezione Eventi