Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x
CULLARE IL FEMMINILE IN NOI

YOGA
RILASSAMENTO
MEDITAZIONE

Counseling
RICHIEDI UN APPUNTAMENTO
338 3313737

GIOCHIAMO CON LO YOGA
PER BAMBINI dai 6 ai 10 anni

Cicli di pratiche yoga per lo sviluppo della personalità fisica e psichica e la crescita delle capacità di attenzione, ascolto e concentrazione attraverso la consapevolezza del corpo e del respiro.


Lo yoga e i bambini.

Non solo l'adulto, ma in particolar modo il bambino oggi ha bisogno più che mai di silenzio, tranquillità e rilassamento.

I bambini subiscono l'aggressione di innumerevoli stimoli e sono più esposti degli adulti alle tensioni della vita quotidiana. La giornata troppo intensa concede solo poco spazio al gioco e al moto, e nel poco tempo trascorso con i genitori, stanchi anche loro, i bambini non hanno la possibilità di trovare quella quiete interiore e quel senso di sicurezza di cui hanno tanto bisogno.

Il dottor Lindenberg nel suo libro Lo yoga agli occhi di un medico scrive: "Non conosco esercizi, sia nello sport, che nell'atletica leggera o nella ginnastica medica, che siano stati studiati così a fondo e tanto salutari per tutti i settori del corpo, del sistema vegetativo, dei muscoli, dei legamenti, dei vasi, delle ghiandole e degli organi interni e tanto efficaci nel calmare, rilassare e vitalizzare la persona … Raccomando quindi ai genitori ed agli insegnanti di farli imparare ai bambini fin dal loro quinto anno di vita. Si irrobustirebbero nel fisico, troverebbero un freno al loro temperamento e perderebbero molta parte della loro solita mancanza di concentrazione, vivacità, irrequietezza e nervosismo. … Acquistando tranquillità, vitalità e concentrazione il bambino sviluppa un più deciso senso di sicurezza; diventa meno delicato, vulnerabile, insicuro e supera meglio e con la massima facilità le difficoltà che gli si presentano".

Aiutiamo il bambino perché possa prendere coscienza di sé e diventare un giorno un uomo indipendente che abbia la forza di assumersi le sue responsabilità.

Il bambino spaventato o affetto da complessi di inferiorità presenta spesso spalle cadenti in avanti, quindi comprime i polmoni che non possono più respirare bene. Se al bambino si insegna a respirare bene, egli perde il senso della paura, acquista maggiore autocoscienza e sviluppa un forte sistema immunitario.

Lo yoga insegna ai bambini ad ascoltarsi e, la pratica costante li aiuta a sviluppare agilità, equilibrio e concentrazione, tutto a vantaggio dello studio e dello sviluppo psico-fisico.”

Lo yoga per i bambini non è lo stesso che insegno gli adulti. Al bimbo insegno posizioni che prendono spunto dalle pose degli animali, dalle forme della natura e tanti giochi, per rilassarsi, prendere consapevolezza del proprio corpo, del respiro e per migliorare la capacità di coordinare i movimenti e la capacità di concentrazione.

Insegno esercizi sensoriali per stimolare la consapevolezza corporea, la creatività e lo sviluppo cognitivo.

LO YOGA IN CLASSE

Lo yoga nella scuola rappresenta un metodo di educazione psicofisica.

Gli alunni con gli esercizi yoga migliorano la percezione del corpo, si rilassano e sviluppano la concentrazione ritrovando un benessere psicofisico che favorisce l’apprendimento e la creatività.

Con poche e semplici pratiche si può insegnare ai ragazzi a rilassarsi e prendere coscienza del proprio essere; in questo modo vengono messi in condizioni di ascoltare più attentamente e di concentrarsi maggiormente sul lavoro che stanno facendo, facilitando così anche il compito dell'insegnante.

Lo yoga è dunque un cammino di autoeducazione, evoluzione e maturazione che trova l’ideale applicazione nel processo evolutivo e formativo dell’individuo, contribuisce ad uno sviluppo psicofisico equilibrato, mezzo essenziale per la realizzazione delle potenzialità individuale, quindi sociali.

"A CASA CON TE"
CON GOOGLE MEET

Eventi

Yoga per adulti

Corsi per adulti

 

Counseling

Consueling

Incontri individuali

incontri individuali

Laboratory / approfondimenti

laboratory app

Le attività che vi proponiamo nascono dall'esigenza di crescita e di sviluppo interiore dell'uomo, non sono attività sanitarie o parasanitarie. Il nostro lavoro è volto all'osservazione, allo sviluppo energetico e alla prevenzione naturale.

Seguici

Active-Facebook-icon

Iscriviti alla Newsletter